
Una casa domotica è comoda, ma avere un’applicazione diversa per ogni dispositivo può diventare caotico. La soluzione è centralizzare il controllo in un’unica piattaforma, e Home Assistant è l’opzione ideale. È un sistema di automazione domestica estremamente flessibile e personalizzabile che ti permette di gestire tutti i tuoi dispositivi smart da un’unica interfaccia. Questa guida ti spiegherà come installare Home Assistant Supervised su un server Open Media Vault (OMV) e come aggiungere HACS, lo store della community.
1. Preparazione del server e requisiti
Prima di iniziare, è fondamentale avere un server OpenMediaVault già pronto e funzionante. Se non l’hai ancora configurato, puoi seguire la nostra guida su come creare un NAS gratis. Assicurati che il tuo OMV sia aggiornato e che tu abbia accesso tramite SSH, il che ti servirà per eseguire i comandi di installazione.
2. Installazione di Home Assistant Supervised
L’installazione di Home Assistant Supervised è il cuore di questa guida. Questo tipo di installazione ti offre il massimo controllo sul sistema, permettendoti di gestire sia il Core che i componenti aggiuntivi.
- Accedi al tuo server OMV tramite SSH utilizzando un client come PuTTY (su Windows) o il Terminale (su macOS e Linux).
- Inserisci le tue credenziali di accesso per il server.
- Esegui i seguenti comandi per scaricare e installare il pacchetto:
wget -O homeassistant-supervised.deb https://github.com/home-assistant/supervised-installer/releases/latest/download/homeassistant-supervised.deb apt install ./homeassistant-supervised.deb
- Al termine dell’installazione, il sistema sarà pronto per essere avviato.
3. Installazione e configurazione di HACS
HACS (Home Assistant Community Store) è uno store non ufficiale che ti permette di scaricare e installare integrazioni, temi e componenti aggiuntivi creati dalla community.
- Sempre tramite SSH, esegui i seguenti comandi per installare HACS:
docker exec -it homeassistant bash wget -O - https://get.hacs.xyz | bash -
- Riavvia il sistema per permettere a HACS di avviarsi correttamente.
Ora che HACS è installato, devi configurarlo. Apri il tuo browser e collegati a Home Assistant tramite l’indirizzo IP del tuo server (ad esempio, http://[indirizzo_ip]:8123).
- Dal menu principale, seleziona “Impostazioni” e poi “Dispositivi e servizi”.
- In basso a destra, clicca su “Aggiungi integrazione” e cerca “HACS”.
- Segui le istruzioni a schermo per completare l’integrazione. Ti verrà richiesto di creare un account e di autorizzare l’integrazione con la tua piattaforma.
- Una volta completata la configurazione, è consigliabile riavviare Home Assistant per assicurarsi che tutte le modifiche siano state applicate correttamente. Puoi farlo dalla sezione “Strumenti di Sviluppo”.
Ora hai un’installazione completa di Home Assistant Supervised con HACS. Potrai accedere a un’enorme quantità di integrazioni create dalla community per personalizzare la tua domotica.
Commenta per primo