
Quando si parla di collezionismo di pupazzi in vinile, è impossibile non imbattersi in Labubu, il mostro elfico con denti aguzzi e un’espressione maliziosa. Il personaggio è diventato un fenomeno globale, ma dietro la sua popolarità si nasconde una storia affascinante che unisce la creatività di un artista di Hong Kong, il modello di business delle “blind box” e un processo produttivo meticoloso. Se ti stai chiedendo che cos’è Labubu, la risposta va ben oltre il semplice giocattolo: è un’icona culturale.
Chi è Kasing Lung, l’artista che ha dato vita a Labubu
Labubu è una creazione di Kasing Lung, un artista di Hong Kong con una storia e una carriera particolari. Negli anni ’90, Lung si è trasferito in Belgio, dove ha lavorato come illustratore di libri per bambini. La sua passione per il disegno lo ha portato a esplorare un mondo di creature fantastiche, ispirate a fiabe e leggende nordiche. È proprio qui che ha preso forma l’universo di “The Monsters,” un gruppo di creature capitanate da Labubu.
L’ispirazione per Labubu viene da una combinazione di elementi: da un lato, l’iconografia degli elfi e delle fate; dall’altro, un tocco di ironia e stravaganza. Lung voleva creare personaggi che, pur avendo un aspetto “brutto ma carino,” fossero gentili e pieni di personalità. Questo stile unico, che unisce elementi fantastici a un’estetica giocosa e a tratti comica, ha gettato le basi per il successo del personaggio. Dopo aver illustrato numerosi libri e aver lavorato per varie aziende, Lung ha deciso di concentrarsi sulla produzione di giocattoli d’artista.
L’incontro con Pop Mart e il boom delle blind box
La svolta nella storia di Labubu è arrivata con l’incontro con Pop Mart, un’azienda cinese che negli ultimi anni ha rivoluzionato il mondo del collezionismo. Pop Mart si è specializzata nella produzione di “designer toys” nel formato delle blind box, ovvero scatole a sorpresa. La filosofia è semplice: ogni scatola contiene uno dei personaggi di una serie, ma non sai quale ti capiterà. Questo modello di vendita ha creato un forte senso di caccia al tesoro e ha alimentato la passione dei collezionisti.
La collaborazione tra Kasing Lung e Pop Mart ha catapultato Labubu da personaggio di nicchia a fenomeno di massa. Il design originale e riconoscibile dell’elfo si è sposato perfettamente con la strategia di Pop Mart, trasformando i disegni dell’artista in pupazzi in vinile di alta qualità, accessibili a un vasto pubblico.
Dalla creatività al prodotto: come nascono le bambole Labubu
La creazione di una bambola Labubu è un processo meticoloso che unisce arte e tecnologia. Tutto inizia con le illustrazioni di Kasing Lung. Dalle sue idee nascono i bozzetti e i modelli 2D che fungono da base per il design del personaggio. Il processo prosegue con la creazione di un prototipo in 3D. Gli scultori digitali di Pop Mart lavorano a stretto contatto con Lung per tradurre il suo stile distintivo in un modello tridimensionale. Questo passaggio è cruciale, perché ogni curva, ogni espressione e ogni dettaglio devono essere perfetti per catturare l’essenza del personaggio.
Una volta approvato il modello 3D, si passa alla fase di prototipazione fisica. Viene stampato un primo modello che permette di valutare peso, equilibrio e consistenza del giocattolo. Segue poi la fase di produzione vera e propria. La maggior parte dei pupazzi Labubu è realizzata in vinile, un materiale resistente e versatile. Ogni figura viene stampata e assemblata con precisione. A questo punto, si procede alla verniciatura, un passaggio delicato che conferisce ai personaggi i loro colori vivaci e le loro finiture. L’artista supervisiona ogni fase del processo, assicurandosi che il prodotto finale sia fedele alla sua visione originale.
Le nuove serie e la continua evoluzione di Labubu
Nel corso degli anni, il mondo di Labubu si è evoluto costantemente. Sono nate numerose serie a tema, che hanno reinventato il personaggio in contesti diversi. Alcune serie popolari includono “The Monsters Art Gallery,” dove Labubu si trasforma in personaggi di quadri famosi, o “The Monsters Camping,” che lo vede in versione escursionista. Queste nuove edizioni mantengono vivo l’interesse dei collezionisti e ne attraggono di nuovi.
La popolarità di Labubu ha superato i confini del semplice giocattolo da collezione, diventando un’icona di stile. Molti influencer e celebrità, come la nota popstar Lisa delle BLACKPINK, sono stati fotografati con pupazzi Labubu, spesso appesi a borse o zaini di alta moda. Questo ha trasformato il personaggio in un accessorio di tendenza.
Insomma, Labubu è un esempio di come un personaggio creato da un artista possa diventare un fenomeno globale grazie a un design forte, a un modello di business innovativo e al potere della comunità online. Per approfondire il mondo di questi giocattoli, puoi consultare il nostro articolo su come funziona il collezionismo di designer toys.
Fonte Foto: Labubu Originale Italia | Figure Esclusive & Edizioni Limitate
Commenta per primo