Come creare un NAS gratis con OpenMediaVault (OMV)

openmediavault - Crea un nas gratis

L’acquisto di un Network Attached Storage (NAS) può essere costoso, ma non è l’unica opzione. Se hai a disposizione un vecchio PC o un Raspberry Pi, puoi costruire il tuo NAS fatto in casa senza spendere nulla. In questa guida, ti spiegheremo come creare un NAS gratis utilizzando OpenMediaVault (OMV), una soluzione open source basata su Debian, ideale per chi cerca un’alternativa funzionale e gratuita.

Installare il sistema operativo OpenMediaVault

Il primo passo è preparare il sistema operativo per il tuo dispositivo.

  1. Scarica OMV: Vai sul sito ufficiale di OpenMediaVault e scarica l’ultima immagine del sistema operativo.
  2. Prepara la chiavetta USB: Utilizza un’applicazione come Rufus (per Windows) per creare una chiavetta USB avviabile. Inserisci una chiavetta da almeno 4GB nel computer, apri Rufus, seleziona l’immagine di OMV e clicca su “Avvia”.
  3. Installa OMV: Collega la chiavetta USB al tuo PC o Raspberry Pi e avvia il computer dalla chiavetta. Segui le istruzioni del wizard di installazione. È consigliabile collegare il cavo di rete per scaricare gli aggiornamenti in automatico.
  4. Riavvia il sistema: Una volta completata l’installazione, rimuovi la chiavetta USB e riavvia il computer. Se tutto è andato a buon fine, il sistema ti mostrerà un indirizzo IP sulla schermata di avvio.

Accedi e configura OpenMediaVault

Ora che il sistema è installato, puoi accedere all’interfaccia web per la configurazione.

  1. Accedi all’interfaccia web: Da qualsiasi browser sulla tua rete, digita l’indirizzo IP che è apparso sulla schermata di avvio del tuo NAS.
  2. Credenziali di default: Accedi con le credenziali predefinite: username “admin” e password “openmediavault”. Ti consigliamo di cambiarle immediatamente per motivi di sicurezza.

Installare OMV-Extras e Docker/Compose

Per estendere le funzionalità del tuo NAS, puoi installare OMV-Extras e Docker, che ti permettono di aggiungere nuove applicazioni come Plex o Home Assistant.

  1. Installa OMV-Extras: Accedi al tuo NAS tramite SSH (ad esempio con un’applicazione come PuTTY) usando l’indirizzo IP del dispositivo. Dopo aver effettuato l’accesso come “root”, segui le istruzioni per installare OMV-Extras dal sito GitHub.
  2. Installa Docker/Compose: Una volta installato OMV-Extras, vai sull’interfaccia web di OMV e seleziona **System > omv-extras**. Sotto la sezione “Docker”, clicca su “Docker repo” e poi “Save”.
  3. Installa il plugin: A questo punto, vai su System > Plugins, cerca e installa il plugin openmediavault-compose. Segui le istruzioni sulla pagina wiki di omv-extras per completare la configurazione e i settaggi necessari.

Ora che hai Docker pronto, puoi iniziare a installare le tue applicazioni preferite, come Home Assistant, trasformando il tuo vecchio PC in un server domestico funzionale e versatile.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*