PS4 lenta? Come velocizzarla in 5 passi

Come velocizzare la PS4

Se la tua PS4 ha perso la sua velocità iniziale, non preoccuparti, è un problema comune che si può risolvere. I rallentamenti possono dipendere da diversi fattori, come l’accumulo di polvere, un database disorganizzato o un disco rigido ormai datato. Questa guida ti aiuterà a capire le cause e ti fornirà i passi necessari per ridare nuova vita alla tua console.

1. Pulizia della console

La pulizia è il primo passo, perché polvere e sporco possono surriscaldare la console e diminuire le prestazioni. Ti consiglio di farlo regolarmente.

Pulizia esterna

Per la pulizia esterna usa una bomboletta d’aria compressa, un pennellino e un panno in microfibra asciutto. Direziona brevi spruzzi d’aria nelle prese d’aria e nelle fessure della console. Usa il pennellino per rimuovere lo sporco più ostinato, poi passa il panno asciutto su tutta la superficie. Ricorda, il panno deve essere sempre asciutto.

Pulizia interna

Attenzione: Questa operazione richiede l’apertura della console e può invalidare la garanzia. Procedi solo se il periodo di garanzia è scaduto.

Per aprire la scocca, devi rimuovere alcune viti (solitamente tre) poste sul retro, spesso nascoste da adesivi. Una volta aperta, avrai accesso alla ventola. Usa l’aria compressa per rimuovere la polvere accumulata sulla ventola e sulle alette del dissipatore. Dopo la pulizia, la rumorosità della ventola sarà ridotta e le prestazioni miglioreranno.

2. Pulizia di cache e file obsoleti

La cache di sistema e quella dei singoli giochi possono corrompersi, causando rallentamenti o errori.

Per pulire la cache dei giochi, prima spegni la console e scollega il cavo di alimentazione per almeno 15 secondi. Ricollega il cavo e riaccendi. Quando avvii il gioco che ti dà problemi, tieni premuti i tasti L1, R1 e X e rilasciali solo quando vedi la schermata del titolo. Questa procedura elimina la cache specifica del gioco.

Inoltre, se la memoria della PS4 è quasi piena, le prestazioni generali possono risentirne. Libera spazio disinstallando i giochi che non usi più.

3. Ricostruzione del database di sistema

Questa procedura è sicura per i tuoi dati e serve a riorganizzare i file di sistema, eliminando quelli danneggiati e ottimizzando la velocità della console.

Per avviare la procedura, spegni completamente la PS4. Tieni premuto il pulsante di accensione finché non senti un secondo “bip”. Collega il controller tramite cavo USB e premi il tasto PS. Seleziona l’opzione “Ricostruisci database” dal menu e attendi il completamento del processo. Il tempo necessario può variare in base alla quantità di dati.

4. Upgrade a un SSD

La PlayStation 4 è dotata di un HDD (Hard Disk Drive) meccanico. Sostituirlo con un SSD (Solid State Drive) è il modo più efficace per velocizzare i tempi di caricamento di giochi e sistema operativo. Nonostante possa sembrare complicato, la procedura non invalida la garanzia e si può fare seguendo i numerosi tutorial online. Assicurati solo di scegliere un SSD compatibile e di avere gli strumenti giusti.

5. Ripristino completo della console

Se tutte le soluzioni precedenti non hanno funzionato, l’ultima opzione è il ripristino totale.

Attenzione: Questa operazione cancellerà tutti i dati presenti sulla console. Effettua un backup su una chiavetta USB (formattata in FAT32) prima di procedere.

Per il ripristino, avvia la PS4 in Modalità Provvisoria e seleziona l’opzione “Inizializza PS4 (reinstalla software di sistema)”. La console ti chiederà di collegare una chiavetta USB con il file di reinstallazione del sistema operativo, scaricabile dal sito ufficiale PlayStation. Segui le istruzioni a schermo per completare il processo e reinstallare un sistema operativo pulito.

La ps4 lenta come velocizzarla è un problema risolvibile. Se hai bisogno di aiuto, puoi consultare la pagina di supporto ufficiale di PlayStation. Per approfondire il mondo dei videogiochi, puoi leggere il nostro articolo su cosa sono i servizi di cloud gaming.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*