Alternative a Word ed Excel: la guida completa e gratuita

Microsoft Word ed Excel sono da decenni gli strumenti di riferimento per la produttività, ma il loro costo può essere un ostacolo. Fortunatamente, esistono numerose alternative a Word ed Excel che offrono funzionalità potenti e una compatibilità quasi perfetta con i formati di file più comuni (.docx, .xlsx). Che tu abbia bisogno di un’applicazione da installare sul tuo computer o di una soluzione basata su cloud, le opzioni non mancano.

Alternative gratuite da installare: LibreOffice e Apache OpenOffice

Se cerchi un sostituto completo e offline, le suite open source sono la scelta migliore.

  • LibreOffice: È una suite di software open source e completamente gratuita. Offre un word processor (Writer) simile a Word e un foglio di calcolo (Calc) che compete con Excel. È compatibile con tutti i sistemi operativi più comuni e supporta la maggior parte dei formati di file di Microsoft Office. Puoi scaricarlo gratuitamente dal sito ufficiale LibreOffice.org. È disponibile anche in versione portabile, installabile su una penna USB.
  • Apache OpenOffice: È la suite da cui ha avuto origine LibreOffice. Pur avendo uno sviluppo più lento, offre comunque un pacchetto completo di strumenti di produttività, con Writer e Calc. È una suite solida e affidabile che puoi scaricare dal sito ufficiale.
  • FreeOffice: Si presenta come una valida alternativa a Microsoft Office. La sua suite include TextMaker (il corrispondente di Word) e PlanMaker (l’alternativa di Excel). È disponibile anche su piattaforma mobile Android e si distingue per un’interfaccia pulita e una buona compatibilità con i formati Microsoft.

Alternative gratuite online: Microsoft Office e Google Docs

Per chi lavora in team o ha bisogno di una soluzione integrata nel cloud, esistono opzioni molto valide.

  • Microsoft Office Online: Una valida alternativa a Microsoft Office è la versione online gratuita. Offre le funzionalità essenziali di Word ed Excel direttamente dal browser. È accessibile a tutti gli utenti con un account Microsoft (ex Hotmail e Live).
  • Google Docs: Un’altra soluzione online molto popolare è Google Docs, che include Documenti (per i testi) e Fogli (per i fogli di calcolo). La sua caratteristica principale è la collaborazione in tempo reale, che permette a più persone di lavorare sullo stesso documento contemporaneamente. È completamente integrata con Google Drive, offrendo un’ottima soluzione per la gestione di documenti online.

In conclusione, non è necessario pagare per avere strumenti di produttività di alta qualità. Le alternative a Word ed Excel sono potenti e versatili, pronte a soddisfare ogni tua esigenza, sia che tu sia uno studente, un professionista o un utente occasionale.

3 Commenti

  1. dopo aver utilizzato microsoft office sono migrato da openoffice a wps per poi passare a libreoffice e infine a freeoffice, e ho notato che freeoffice ha delle funzionalità in più rispetto agli altri: ad esempio con word fa scrivere del testo barrato, con doppia sottolineatura, oppure permette la creazione di epub e pdf a cui è possibile impostare vari parametri (ad es. la qualità delle immagini) mentre libreoffice 5 crea automaticamente solo i pdf e tra l’altro senza far settare nulla. L’unica pecca grave è che quando apro i documenti che avevo composto con libreoffice succede che freeoffice cambia i colori e rende tutto ciò che è scritto in nero (ovvero il colore automatico). Per me però è un difetto non da poco in quanto i libri che avevo scritto avevano scritte in vari colori e adesso non più 🙁 C’è qualcun altro che usa freeoffice?

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*