
Hai viaggiato con Vueling e il tuo bagaglio non è arrivato a destinazione? Non sei solo. Ogni giorno centinaia di viaggiatori si trovano nella tua stessa situazione. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo cosa fare, quali diritti hai e come ottenere assistenza legale gratuita grazie a Sos Viaggiatore, un servizio specializzato nella tutela dei passeggeri aerei.
- Cosa fare subito in aeroporto
Appena ti accorgi che il bagaglio non è stato consegnato:
- Recati al banco Lost & Found dell’aeroporto.
- Compila il modulo PIR (Property Irregularity Report), il documento ufficiale per denunciare la mancanza del bagaglio.
- Scatta una foto al PIR e conserva anche:
- Carta d’imbarco;
- Ricevuta del bagaglio (etichetta con codice a barre);
- Eventuali spese sostenute (se acquisti beni di prima necessità).
- Cosa succede nei giorni successivi
- La compagnia ha 21 giorni di tempo per ritrovare il tuo bagaglio.
- Se la valigia non viene riconsegnata, è considerata ufficialmente smarrita.
- In tal caso hai diritto a:
- Rimborso delle spese sostenute;
- Risarcimento fino a circa 1.600 €, secondo la Convenzione di Montreal.
- Come ottenere il risarcimento con Sos Viaggiatore
Puoi rivolgerti a Sos Viaggiatore, una rete di legali italiani specializzati in diritti dei passeggeri, per gestire gratis tutta la pratica.
Vantaggi del servizio:
- Assistenza 100% gratuita (paghi solo il 30% solo se vinci);
- Supporto completo anche online;
- Nessuna burocrazia: pensano a tutto loro;
- Tempi medi di risoluzione: 2-3 mesi per la definizione bonaria.
- Come avviare la tua pratica online
Segui questi semplici passaggi:
- Vai su sosviaggiatore.it;
- Seleziona “Bagaglio smarrito Vueling” tra le opzioni;
- Compila il modulo con:
- Dati personali;
- Dettagli del volo;
- Copia del PIR, carta d’imbarco e scontrini delle spese;
- Invia il tutto;
- Un legale ti contatterà per avviare la procedura.
In alternativa puoi anche chiamare il numero 0656548607.
FAQ – Domande frequenti su bagaglio smarrito con Vueling
Cosa succede se il bagaglio arriva in ritardo ma non è perso?
Hai comunque diritto al rimborso delle spese urgenti (es. vestiti, articoli igienici) sostenute nell’attesa.
Il PIR è obbligatorio per ottenere il risarcimento?
Sì. Senza il PIR, Vueling può rifiutare qualsiasi rimborso. Deve essere compilato subito in aeroporto.
E se ho già lasciato l’aeroporto e non ho fatto il PIR?
Contatta subito il servizio clienti Vueling e prova a compilare il PIR online. Ma attenzione: senza denuncia tempestiva, le possibilità di rimborso calano drasticamente.
Quanto posso ottenere come risarcimento massimo?
Secondo la Convenzione di Montreal, il tetto massimo è circa 1.600 €, ma dipende dal valore degli oggetti persi e dai documenti forniti.
Quanto tempo ho per presentare il reclamo?
Hai:
- 21 giorni per reclami relativi a ritardi del bagaglio;
- 2 anni per reclami in caso di smarrimento definitivo.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il risarcimento con Sos Viaggiatore?
In media 2-3 mesi per una definizione bonaria. Se si va in causa, può servire più tempo (fino a 24 mesi con il Giudice di Pace).
In sintesi:
- Smarrimento bagaglio? Compila subito il PIR;
- Conserva tutti i documenti;
- ⚖ Affidati a Sos Viaggiatore per un’assistenza legale gratuita e specializzata.
Commenta per primo